Non avrai altro dio… • Introduzione (1)

  •  A s s m a n n  (2 0 0 6)  •  I n t r o d u z i o n e  • 

Sono finiti i tempi in cui si poteva interpretare la religione come oppio dei popoli. Oggi la religione si presenta piuttosto come dinamite dei popoli. Tanto in Oriente quanto in Occidente i partiti interessati recuperano la religione per creare nemici immaginari e mobilitare le masse. Finita la guerra fredda e scomparso il loro secolare nemico, gli Stati Uniti ne hanno trovato uno nuovo, l’Islam, orientando la propria politica verso un confronto religioso secondo la dottrina neoconservatrice dello scontro di civiltà [1]. Oswald Spengler, un precursore di Samuel Huntington, aveva diviso il mondo in otto culture, tra le quali — era questa la sua tesi — regna un’assoluta intraducibilità reciproca [2]. Secondo tale teoria le culture sono monadi prive di finestre e isolate l’una dall’altra, e si possono perciò descrivere nel senso della morfologia di Goethe. In questo Spengler aveva ragione, dal momento che le culture indubbiamente rendono gli uomini diversi da come sono per natura. Dal punto di vista biologico, infatti, tutti gli uomini sono uguali, perché appartengono alla stessa specie ‹Homo sapiens sapiens›. La diversificazione deve dunque essere un prodotto culturale.

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[1]. S. Huntington, ‹Lo scontro delle civiltà e il nuovo ordine mondiale›, Milano, Garzanti, 1997.

[2]. O. Spengler, ‹Il tramonto dell’Occidente. Lineamenti di una morfologia della storia mondiale›, Parma, Guanda, 1999.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_J_a_n_A_s_s_m_a_n_n
◊ authp_J_A_s_s_m_a_n_n
◊ authp_A_s_s_m_a_n_n
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i_a_l_t_r_o_d_i_o
◊ cover_N_o_n_a_v_r_a_i
◊ edit_i_l_M_u_l_i_n_o
◊ edit_M_u_l_i_n_o
◊ yauth_2_0_0_6, yedit_2_0_0_7
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  J.  A s s m a n n,  ‹N o n  a v r a i  a l t r o  d i o›  (2 0 0 6),  i l  M u l i n o,  2 0 0 7.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento