Il cammino… • Introduzione (3-4)

  •  T a t t e r s a l l  (1 9 9 8)  •  … d e l l’ u o m o  •  I n t r o d u z i o n e  •

Uscendo dalla grotta si viene divorati dai «perché». Perché infilarsi in un cunicolo stretto, senz’aria, buio, scomodo e potenzialmente pericoloso, che si addentra nella roccia terminando in un antro cieco dove c’è a malapena lo spazio per rigirarsi? Perché creare un’arte che può essere vista solo affrontando grandi difficoltà? Perché ignorare la parte più esterna della grotta, per eseguire le incisioni solo nei suoi recessi più profondi? Perché sovrapporle e perché disseminare immagini così vive di disegni geometrici e di una profusione di segni dall’oscuro significato e apparentemente superflui?

In tutta franchezza, non saremo mai in grado di dare una risposta certa ad alcuno di questi interrogativi: ma tentare di farlo è interessantissimo. Quest’arte sorprendente è l’espressione simbolica, miracolosamente ben conservata, dei racconti e dei valori di una cultura scomparsa da lungo tempo, che ci ha lasciato solo qualche riflesso indiretto e indistinto di un insieme certamente ricco di miti, credenze e tradizioni. Ma qualunque fosse l’urgenza oscura che spingeva gli artisti fino nei più profondi e inquietanti recessi di Les Combarelles e di molte altre grotte della Francia e della Spagna tanti millenni or sono, possiamo istintivamente riconoscerla come un’esigenza profondamente umana. Non solo siamo noi esseri umani, e solo noi, ad avere creato arte, ma siamo anche le uniche creature capaci di comportamenti misteriosi e imperscrutabili come questo.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_I_a_n_T_a_t_t_e_r_s_a_l_l
◊ authp_I_T_a_t_t_e_r_s_a_l_l
◊ authp_T_a_t_t_e_r_s_a_l_l
◊ cover_I_l_c_a_m_m_i_n_o_d_e_l_l_u_o_m_o
◊ cover_C_a_m_m_i_n_o_d_e_l_l_u_o_m_o
◊ cover_C_a_m_m_i_n_o
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_9_8, yedit_1_9_9_8, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  I.  T a t t e r s a l l,  ‹I l  c a m m i n o  d e l l’ u o m o›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 1.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento