Non affascina solo la maestria rivelata da queste meravigliose incisioni, eseguite in un’epoca in cui il paesaggio intorno a Les Combarelles — ora una foresta di querce — era una vasta steppa percorsa dal mammut, dal rinoceronte lanoso e dal leone delle caverne: la cosa più sorprendente è che siano così antiche. Perché questa non è certo arte rozza: nel suo genere è raffinata quanto ogni altra arte finora espressa dall’umanità, e non è certamente meno vigorosa. Qualsiasi pregiudizio sulla «primitività» degli «uomini delle caverne», si dissolve all’istante. E quando finalmente si riesce a distogliere lo sguardo da queste superbe reliquie di un passato dell’umanità inconcepibilmente remoto e ci si volta per riprendere il cammino verso l’entrata della grotta, si nota qualcos’altro. A mezza altezza, la superficie delle pareti cambia. Il pavimento della grotta è stato scavato in questo secolo per facilitare l’accesso ai visitatori, ma durante l’Era glaciale la volta, in certi punti, era a una sessantina di centimetri dal suolo. Gli artisti che la decorarono dovevano farsi strada sdraiati sul ventre, schiacciati fra il suolo e il soffitto, respirando faticosamente in un ambiente povero di ossigeno. [⇒]
_____________◊ authp_I_a_n_T_a_t_t_e_r_s_a_l_l
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_I_T_a_t_t_e_r_s_a_l_l
◊ authp_T_a_t_t_e_r_s_a_l_l
◊ cover_I_l_c_a_m_m_i_n_o_d_e_l_l_u_o_m_o
◊ cover_C_a_m_m_i_n_o_d_e_l_l_u_o_m_o
◊ cover_C_a_m_m_i_n_o
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_9_8, yedit_1_9_9_8, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• _cammino
_____
[] I. T a t t e r s a l l, ‹I l c a m m i n o d e l l’ u o m o›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 1.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento