Nel più ampio schema delle cose, tuttavia, noi e le antropomorfe non siamo imparentati molto strettamente. Possediamo un progenitore comune a noi e a una (o più) delle specie antropomorfe. Questo progenitore comune è vissuto almeno sei o sette milioni di anni fa, ma molto è avvenuto da allora, sia nella loro filogenesi sia nella nostra. Gli archivi di quei lontani avvenimenti sono i fossili e la documentazione archeologica, che contengono informazioni sulla struttura fisica e sui comportamenti di almeno una dozzina di specie umane e preumane, alcune strettamente imparentate con noi, altre meno. Ciò che possiamo immaginare sulle capacità cognitive di queste specie basandoci su fattori quali il volume cerebrale o la struttura di un sito archeologico è, ovviamente, del tutto congetturale. Non possediamo informazioni dirette sul comportamento o sul modo di pensare dei nostri progenitori o dei nostri parenti estinti. Tuttavia, avvalendoci degli studi sui nostri parenti attuali e delle testimonianze lasciate da quelli estinti, possiamo sperare di migliorare la conoscenza di ciò che ci ha resi speciali, e come abbiamo acquisito la nostra unicità. Ma, ancora più importante, la conoscenza dei processi che ci hanno condotti a essere quali siamo ci aiuterà a comprendere non solo il nostro passato ma che cosa ci riserva il futuro. Di tutto ciò mi propongo di parlare in questo libro.
_____________◊ authp_I_a_n_T_a_t_t_e_r_s_a_l_l
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_I_T_a_t_t_e_r_s_a_l_l
◊ authp_T_a_t_t_e_r_s_a_l_l
◊ cover_I_l_c_a_m_m_i_n_o_d_e_l_l_u_o_m_o
◊ cover_C_a_m_m_i_n_o_d_e_l_l_u_o_m_o
◊ cover_C_a_m_m_i_n_o
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_9_8, yedit_1_9_9_8, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] I. T a t t e r s a l l, ‹I l c a m m i n o d e l l’ u o m o›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 1.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento