Noi esseri umani siamo animali enigmatici. Siamo imparentati con il resto del vivente, ma ci distinguiamo per le nostre capacità cognitive. Gran parte del nostro comportamento è condizionato dall’interesse per concetti astratti e simbolici. Ciò non significa che non condividiamo con altri animali alcuni comportamenti, inclinazioni e strutture fisiche: questa verità non è nemmeno in discussione. Anzi, è proprio attraverso l’osservazione delle somiglianze che sappiamo di essere parte integrante della natura, ed è proprio studiando come sono distribuite tali somiglianze fra le numerose specie della Terra che possiamo conoscere con precisione il nostro posto nel grande albero della vita. Fare ipotesi sulla struttura di questo albero va oltre i propositi del mio libro, poiché intendo piuttosto affrontare la questione dell’‹unicità› umana, analizzando ciò che ci differenzia dai nostri «parenti» più prossimi. La nostra parentela può essere considerata sotto due diversi aspetti. Fra tutti gli organismi viventi noi siamo senza dubbio i più strettamente imparentati con le grandi antropomorfe, e parte di questo libro verrà dedicata a stabilire l’ampiezza del divario cognitivo fra loro e noi, in quanto è possibile condurre in modo diretto questo tipo di indagine solo sugli animali viventi.
_____________◊ authp_I_a_n_T_a_t_t_e_r_s_a_l_l
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_I_T_a_t_t_e_r_s_a_l_l
◊ authp_T_a_t_t_e_r_s_a_l_l
◊ cover_I_l_c_a_m_m_i_n_o_d_e_l_l_u_o_m_o
◊ cover_C_a_m_m_i_n_o_d_e_l_l_u_o_m_o
◊ cover_C_a_m_m_i_n_o
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_9_8, yedit_1_9_9_8, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] I. T a t t e r s a l l, ‹I l c a m m i n o d e l l’ u o m o›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 1.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento