L’anello… • 6. L’anello di Re Salomone (…c17a)

  •  L o r e n z  (1 9 4 9)  •  6.  L’ a n e l l o  d i  R e  S a l o m o n e  •

[⇐]  E, per accompagnare questo movimento (che, ricordiamolo ancora una volta, è ereditario e innato), non emetteva il verso innato della sua specie, ma gridava, invece, ‹con voce umana›: «Roa, Roa, Roa»! Il fatto straordinario era che Roa possedeva anche il verso di richiamo specifico alla sua razza, il «cracracrac», e lo usava regolarmente nei rapporti con gli altri corvi. A sua moglie diceva «cracracrac» quando voleva invitarla a volar via con lui, mentre al suo amico uomo si rivolgeva col linguaggio umano. In questo caso è esclusa la possibilità di un precedente apprendimento, che avrebbe potuto aver luogo solo se l’uccello una volta avesse detto per caso «Roa» e io, pure per caso, proprio in quel momento mi fossi diretto verso di lui. Certamente una cosa del genere non è accaduta, e quindi il vecchio corvo deve aver in qualche modo intuito che «Roa» era il ‹mio› verso di richiamo. Quindi, mentre Salomone non è stato l’unico uomo capace di parlare con gli animali, Roa è a tutt’oggi l’unico animale che abbia rivolto all’uomo una parola umana usata in modo pertinente allo scopo, anche se si trattava soltanto di un semplice verso di richiamo.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_K_o_n_r_a_d_L_o_r_e_n_z
◊ authp_K_L_o_r_e_n_z
◊ authp_L_o_r_e_n_z
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o…
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o_d_i_R_e_S_a_l_o_m_o_n_e
◊ edit_A_d_e_l_p_h_i
◊ yauth_1_9_4_9, yedit_1_9_4_9, yedit_2_0_0_6
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  K.  L o r e n z,  ‹L’ a n e l l o  d i  R e  S a l o m o n e›  (1 9 4 9),  A d e l p h i,  2 0 0 6²².
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento