Quella che un tempo si chiamava “rivoluzione paleolitica” (il pacchetto comportamentale della modernità cognitiva umana: arte rupestre, ornamenti corporei, sepolture rituali; ma anche i primi strumenti musicali, il più antico dei quali in ‹Homo sapiens› risale a 35mila anni fa e proviene dal sito di Hohle Fels, nel Baden-Württemberg in Germania sudoccidentale vicino a Ulm, mentre si dibatte ancora se l’osso di orso delle caverne inciso con fori regolari trovato nel sito Neanderthaliano sloveno di Divje Babe sia davvero un flauto) non fu quindi soltanto una diffusione culturale, ma anche demica, cioè veicolata dall’arrivo di nuovi gruppi di cacciatori raccoglitori fuoriusciti dall’Africa. Fu una transizione complessa preceduta da molti tentativi falliti e probabilmente non fu appannaggio esclusivo di ‹Homo sapiens›. Le altre umanità, prima di estinguersi, stavano forse esplorando a modo loro le potenzialità dell’intelligenza simbolica. Poi arrivò la fiammata finale di ‹Homo sapiens› e non ci fu più storia per nessuno.
_____________◊ authp_T_e_l_m_o_P_i_e_v_a_n_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_T_P_i_e_v_a_n_i
◊ authp_P_i_e_v_a_n_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s_e_a_l_t_r_e_c_a_t_a_s_t_r_o_f_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s
◊ edit_M_e_l_t_e_m_i
◊ (yauth_2_0_0_2) yauth_2_0_1_8, yedit_2_0_1_8
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] T. P i e v a n i, ‹H o m o s a p i e n s e a l t r e c a t a s t o f i›, M e l t e m i, 2 0 1 8³ (r i v.).
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento