“Una ricerca sui nuovi fondamenti teorici per la sinistra”, la copertina di un libro edito dalle Nuove Edizioni romane. Al centro un volto femminile, un’immagine di donna; intorno i titoli di quattro libri, le date di tanti incontri all’università e una grossa realtà, l’Analisi collettiva. ‹Repubblica› venerdì 14 ottobre 2005, stessa immagine.
Una teoria, una ricerca; che ci sia un nesso tra questa teoria e questa ricerca e una nuova identità femminile? Che sfogliando le pagine di quei libri, ascoltando i contenuti di quella ricerca si possano avere idee più chiare sulla realtà umana, sulla realtà mentale umana, sul pensiero umano cosciente, sul pensiero umano senza coscienza, sui rapporti interumani, su quello privilegiato uomo-donna che tocca realtà profonde della vita, sessualità, amore, identità?
Tutto da vedere, da verificare.
_____________◊ authp_G_i_u_l_i_a_I_n_g_r_a_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_I_n_g_r_a_o
◊ authp_I_n_g_r_a_o
◊ press_art, presshdr_L_i_b_e_r_a_z_i_o_n_e
◊ yauth_2_0_0_5, yedit_2_0_0_5
◊ lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento