In tutti i comportamenti sociali il cui oggetto non è determinato da un meccanismo ereditario bensì dall’esperienza individuale Cioc era orientata verso l’uomo. Come il Mowgli di Kipling si considerava un lupo, così Cioc, se avesse potuto parlare, si sarebbe certamente definita un essere umano; solo alla vista di un paio d’ali nere rispondeva con una reazione innata, come a un segnale che le dicesse: «Vieni con noi!». Con un’interpretazione un poco antropomorfica potremmo dire che, finché andava a piedi, Cioc si considerava un essere umano, mentre appena prendeva il volo si considerava una cornacchia grigia, perché questi uccelli dalle ali nere erano stati i primi volatili da lei conosciuti.
_____________◊ authp_K_o_n_r_a_d_L_o_r_e_n_z
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_K_L_o_r_e_n_z
◊ authp_L_o_r_e_n_z
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o…
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o_d_i_R_e_S_a_l_o_m_o_n_e
◊ edit_A_d_e_l_p_h_i
◊ yauth_1_9_4_9, yedit_1_9_4_9, yedit_2_0_0_6
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] K. L o r e n z, ‹L’ a n e l l o d i R e S a l o m o n e› (1 9 4 9), A d e l p h i, 2 0 0 6²².
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento