Intendiamoci, anche se uso queste espressioni io non voglio «umanizzare» gli animali: occorre soltanto tener presente che il cosiddetto «troppo umano» è quasi sempre un «‹pre-umano›», qualcosa quindi che è comune a noi e agli animali superiori. Credetemi, io non proietto per nulla qualità umane sugli animali, anzi, faccio proprio il contrario, mostrando quanto sia ancora forte e profonda l’eredità animale nell’uomo. E se ho affermato che una taccola maschio si è improvvisamente innamorata di una femmina, non ho umanizzato un bel nulla: anzi, proprio sotto questo aspetto, il fatto cioè di innamorarsi (‹falling in love›, come dicono gli inglesi, in modo tanto espressivo), molti uccelli e mammiferi superiori si comportano proprio come l’uomo. Anche presso le taccole il grande amore spesso sorge all’improvviso, da un giorno all’altro e, sempre a somiglianza di quanto avviene fra gli uomini, si tratta dunque di un «amore a prima vista». Molti animali poi si fidanzano immediatamente; e a questo proposito bisogna dire che in generale la dimestichezza creata da una lunga convivenza non favorisce quel singolare evento che è il fidanzamento, come si potrebbe essere indotti a pensare, e anzi a volte una temporanea separazione produce lo scopo che non avevano prodotto lunghi anni di intimità. Così per esempio ho osservato che presso le oche selvatiche a volte i fidanzamenti si celebrano quando due partner, che erano amici fin da prima, si ritrovano dopo una lunga separazione.
_____________◊ authp_K_o_n_r_a_d_L_o_r_e_n_z
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_K_L_o_r_e_n_z
◊ authp_L_o_r_e_n_z
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o…
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o_d_i_R_e_S_a_l_o_m_o_n_e
◊ edit_A_d_e_l_p_h_i
◊ yauth_1_9_4_9, yedit_1_9_4_9, yedit_2_0_0_6
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] K. L o r e n z, ‹L’ a n e l l o d i R e S a l o m o n e› (1 9 4 9), A d e l p h i, 2 0 0 6²².
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento