Contro il pregiudizio che nel mondo animale predomini l’elemento «bestiale», cioè grossolanamente sensuale, dell’amore e del matrimonio, devo far notare che, proprio fra quegli animali per cui l’amore e il matrimonio hanno una funzione importante, il fidanzamento precede quasi sempre di molto l’accoppiamento fisico.
Le taccole si fidanzano nella primavera successiva alla loro nascita, ma occorre poi un altro anno prima che raggiungano la maturità sessuale. Lo stesso accade alle oche selvatiche, e quindi in entrambe le specie il fidanzamento dura di solito esattamente un anno. La tecnica di corteggiamento della taccola maschio è simile a quella dell’oca selvatica (e in fin dei conti anche a quella dei giovanotti della nostra specie), nel senso che questi uccelli non dispongono a tal scopo di un organo particolare, come il pavone con le sue piume variopinte o l’usignolo con il suo speciale strumento canoro; il giovane spasimante deve dunque arrangiarsi e far del suo meglio senza tali sussidi, e per raggiungere questo scopo adotta un comportamento sbalorditivamente simile a quello dell’uomo: la giovane taccola maschio si mette a fare il gradasso a tutto spiano, i suoi movimenti hanno qualcosa di teso e ostentato, e l’atteggiamento di «imposizione» (cervice tesa, collo eretto) non viene mai abbandonato; cerca continuamente di attaccar lite con altri maschi e si lascia coinvolgere in risse con membri della colonia che di solito rispetta; però, si noti bene, solo quando può farsi vedere da «lei»!
_____________◊ authp_K_o_n_r_a_d_L_o_r_e_n_z
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_K_L_o_r_e_n_z
◊ authp_L_o_r_e_n_z
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o…
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o_d_i_R_e_S_a_l_o_m_o_n_e
◊ edit_A_d_e_l_p_h_i
◊ yauth_1_9_4_9, yedit_1_9_4_9, yedit_2_0_0_6
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] K. L o r e n z, ‹L’ a n e l l o d i R e S a l o m o n e› (1 9 4 9), A d e l p h i, 2 0 0 6²².
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento