L’anello… • 5. Le mie perenni compagne (b4)

  •  L o r e n z  (1 9 4 9)  •  5.  L e  m i e  p e r e n n i  c o m p a g n e  •

In generale una taccola che «zicchetta» nella cavità del nido non viene facilmente aggredita, perché rispetto a lei l’aggressore si trova decisamente in svantaggio. Ora la taccola dispone di due atteggiamenti di minaccia, ben distinti fra loro sia nella forma sia nel significato. Se la lite verte esclusivamente su una questione di ordine gerarchico, i due rivali assumono l’atteggiamento più fiero e minaccioso, ergendosi il più possibile, con le penne strette al corpo. Questa posizione esprime la minaccia di levarsi a volo e aggredire l’avversario sul dorso, ed essa è all’origine anche del modo di lottare di molti altri uccelli, che si avventano in volo l’uno contro l’altro cercando di sopraffarsi e di rovesciare l’avversario sul dorso. L’altro atteggiamento di minaccia si esprime mediante una posizione che è esattamente l’opposto della prima: l’uccello si piega, contrae il più possibile la testa e il collo, assumendo così una peculiare posizione «a dorso di gatto», e arruffa al massimo tutte le penne. La coda, aperta a ventaglio, si sposta di lato, verso l’avversario, e l’uccello si fa quindi più grande che può.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_K_o_n_r_a_d_L_o_r_e_n_z
◊ authp_K_L_o_r_e_n_z
◊ authp_L_o_r_e_n_z
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o…
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o_d_i_R_e_S_a_l_o_m_o_n_e
◊ edit_A_d_e_l_p_h_i
◊ yauth_1_9_4_9, yedit_1_9_4_9, yedit_2_0_0_6
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  K.  L o r e n z,  ‹L’ a n e l l o  d i  R e  S a l o m o n e›  (1 9 4 9),  A d e l p h i,  2 0 0 6²².
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento