Nei richiami «chiu» e «chia» si riflette esclusivamente lo stato d’animo dell’uccello, che non intende affatto invitare consapevolmente un suo simile a volare verso casa o verso gli spazi aperti. Ma queste espressioni, del tutto prive d’intenzione, del proprio stato d’animo hanno un effetto estremamente contagioso, come gli sbadigli fra gli uomini, ed è proprio questo reciproco contagio a far sì che alla fine tutte le taccole si comportino allo stesso modo, per esempio dirigendosi compatte verso casa. Spesso occorre molto tempo prima che si raggiunga l’accordo: all’uomo questi animali dànno l’impressione di essere estremamente ‹indecisi›, e a ragione, perché ciò che manca agli animali è proprio la capacità di decidersi coscientemente in favore di una determinata azione, cioè di seguire un unico impulso, soggiogando tutti gli altri. Un osservatore umano può anche innervosirsi notevolmente quando uno stormo di taccole rimane per delle mezze ore diviso tra il «chia» e il «chiu». Per esempio lo stormo se ne sta sui campi ad alcuni chilometri da casa; ha smesso di cercare il cibo, e presto rientrerà a casa, se si intende il «presto» nel senso delle taccole; alla fine alcuni uccelli, per lo più anziani ed energici, si alzano in volo chiamando «chiu, chiu», e in un primo momento riescono a far sollevare tutto lo stormo; appena però si sono alzati nell’aria, risulta chiaramente che molti membri hanno ancora intenzioni «chia». In una interminabile baraonda di «chiu» e di «chia» lo stormo continua ad aggirarsi per l’aria, e alla fine atterra di nuovo, magari ancor più lontano da casa. Ciò si ripete una dozzina di volte, finché a poco a poco la componente «chiu» riesce ad avere il sopravvento, e solo quando ha raggiunto una notevole preponderanza lo stato d’animo «chiu» si allarga e cresce a mo’ di valanga, trascinando tutti gli uccelli, che infine si dirigono verso casa all’unisono, nel senso letterale del termine.
_____________◊ authp_K_o_n_r_a_d_L_o_r_e_n_z
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_K_L_o_r_e_n_z
◊ authp_L_o_r_e_n_z
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o…
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o_d_i_R_e_S_a_l_o_m_o_n_e
◊ edit_A_d_e_l_p_h_i
◊ yauth_1_9_4_9, yedit_1_9_4_9, yedit_2_0_0_6
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] K. L o r e n z, ‹L’ a n e l l o d i R e S a l o m o n e› (1 9 4 9), A d e l p h i, 2 0 0 6²².
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento