In una colonia di taccole i litigi per l’ordine gerarchico differiscono sotto un aspetto assai importante da quelli che avvengono nel pollaio, dove i paria non hanno certo una vita allegra: in ogni insediamento artificiale di animali non gregari, come ad esempio nei pollai e anche fra piccoli uccelli rinchiusi in una voliera, quelli più in alto nella scala gerarchica spesso e volentieri aggrediscono furiosamente gli inferiori. Fra le taccole la situazione è del tutto diversa, perché qui l’uccello che ha una posizione gerarchica elevata, e soprattutto il «despota», non è affatto litigioso e violento verso coloro che stanno ‹molto› al di sotto di lui; ognuno si irrita solo contro colui che sta ‹immediatamente› sotto di lui, e soprattutto il despota se la prende con il «pretendente al trono», cioè il numero uno contro il numero due. Facciamo un esempio: una taccola A sta beccando nel recipiente comune; sopraggiunge la taccola B con un atteggiamento di «imposizione», la testa eretta, il collo teso, l’aria sostenuta; allora A si tira da parte, senza però lasciarsi minimamente turbare dalla cosa. Ora sopravviene C, con un’aria meno ostentata e, stranamente, A vola subito via, mentre B assume un atteggiamento minaccioso, arruffa le penne del dorso, attacca C e la caccia via. Spiegazione: C occupa una posizione gerarchica intermedia fra A e B: è abbastanza vicina ad A, che le è inferiore, per spaventarla, e a B, che le è superiore, per suscitarne l’ira.
_____________◊ authp_K_o_n_r_a_d_L_o_r_e_n_z
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_K_L_o_r_e_n_z
◊ authp_L_o_r_e_n_z
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o…
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o_d_i_R_e_S_a_l_o_m_o_n_e
◊ edit_A_d_e_l_p_h_i
◊ yauth_1_9_4_9, yedit_1_9_4_9, yedit_2_0_0_6
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] K. L o r e n z, ‹L’ a n e l l o d i R e S a l o m o n e› (1 9 4 9), A d e l p h i, 2 0 0 6²².
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento