Divenuta adulta, Cioc si innamorò della nostra domestica, che proprio in quel periodo si sposò e andò a stabilirsi in un paese a tre chilometri da noi. Dopo pochi giorni Cioc aveva scovato la sua abitazione, piantandovi le tende, e solo a tarda notte tornava al suo domicilio abituale. Ma alla metà di giugno, quando si chiude la stagione degli amori per le taccole, fece improvvisamente ritorno e adottò una delle quattordici piccole taccole che io avevo allevato quella primavera. Il comportamento di Cioc verso questo figlio adottivo coincideva fin nei minimi particolari con quello delle taccole normali nei riguardi dei loro piccoli. Il modo di trattare e curare la prole deve per forza dipendere da un meccanismo innato, poiché per un tale uccello i suoi figli sono i primi piccoli con cui ha a che fare, e, se la sua reazione nei loro confronti non fosse regolata da un comportamento istintivo ed ereditario, senza dubbio esso li dilanierebbe e li divorerebbe, come farebbe con ogni altra creatura delle stesse dimensioni.
_____________◊ authp_K_o_n_r_a_d_L_o_r_e_n_z
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_K_L_o_r_e_n_z
◊ authp_L_o_r_e_n_z
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o…
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o_d_i_R_e_S_a_l_o_m_o_n_e
◊ edit_A_d_e_l_p_h_i
◊ yauth_1_9_4_9, yedit_1_9_4_9, yedit_2_0_0_6
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] K. L o r e n z, ‹L’ a n e l l o d i R e S a l o m o n e› (1 9 4 9), A d e l p h i, 2 0 0 6²².
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento