L’anello… • 3. Due predatori nell’acquario (8)

  •  L o r e n z  (1 9 4 9)  •  3.  D u e  p r e d a t o r i  n e l l’ a c q u a r i o  •

Nel mio grosso acquario ci sono sempre alcune larve di ‹Aeschna›; esse impiegano molto tempo, più di un anno, per svilupparsi. Poi, un bel giorno d’estate, arriva il grande momento: la larva si arrampica lentamente su di un grosso stelo ed emerge dall’acqua; qui rimane a lungo e poi, come in ogni processo di muta, scoppia l’involucro esterno nella parte dorsale dei segmenti toracici e ne esce, completo, il magnifico insetto. Passano poi ancora parecchie ore prima che le ali raggiungano le loro piene dimensioni e si solidifichino attraverso un meraviglioso processo grazie al quale nelle sottili ramificazioni venose delle ali viene pompato a grande pressione un liquido che indurisce rapidamente. A questo punto si apre la finestra e si augura all’ospite del nostro acquario buona fortuna e buon viaggio nella sua esistenza d’insetto.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_K_o_n_r_a_d_L_o_r_e_n_z
◊ authp_K_L_o_r_e_n_z
◊ authp_L_o_r_e_n_z
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o…
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o_d_i_R_e_S_a_l_o_m_o_n_e
◊ edit_A_d_e_l_p_h_i
◊ yauth_1_9_4_9, yedit_1_9_4_9, yedit_2_0_0_6
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  K.  L o r e n z,  ‹L’ a n e l l o  d i  R e  S a l o m o n e›  (1 9 4 9),  A d e l p h i,  2 0 0 6²².
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento