Libero arbitrio… • 5. Libertà e pluralismo (1)

  •  D e C a r o  (2 0 0 4)  •  5.  L i b e r t à  e  p l u r a l i s m o  •

All’inizio di questo libro ricordavo come il dottor Samuel Johnson non gradisse affatto le disquisizioni sul libero arbitrio. Una volta, il famoso dottore suggerì la ragione di questo suo fastidio: «Tutta la teoria (è) contro il libero arbitrio», spiegò il nostro, «tutta la pratica [è] in suo favore» [1]. Secondo Johnson, dunque, l’idea della libertà trova robusto sostegno nelle intuizioni del senso comune incorporate nelle nostre pratiche; sul piano della giustificazione razionale, però, possiamo soltanto concludere che non siamo liberi né mai lo saremo. Tanto peggio per la giustificazione razionale, allora — concludeva il famoso dottore.

______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[1]. Citato in Rowe (1987, p. 151).

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  M.  D e  C a r o,  ‹I l  l i b e r o  a r b i t r i o …›,  L a t e r z a,  2 0 0 4.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento