[⇐] Quando due maschi ingaggiano una battaglia, è possibile prevederne l’esito con buone probabilità: soccomberà quello che si trova più lontano dal nido. Nelle immediate vicinanze del nido anche lo spinarello più minuscolo sconfiggerà il più grosso, e le capacità bellicose dei singoli individui si misurano dall’estensione del territorio che riescono a tener libero da rivali. Quando uno spinarello soccombe, esso naturalmente corre subito a casa, e, altrettanto naturalmente, il vincitore imbaldanzito lo insegue furioso. Man mano però che si allontana dal suo dominio, scema proporzionalmente il suo coraggio, mentre aumenta quello del vinto fuggitivo. Giunto in vicinanza del proprio nido, questi guadagna nuove forze, e con un rapido dietrofront si avventa furiosamente sull’inseguitore. Comincia così una nuova battaglia che termina con assoluta certezza con la vittoria dello sconfitto di prima, e allora ricomincia l’inseguimento in direzione opposta.
_____________◊ authp_K_o_n_r_a_d_L_o_r_e_n_z
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_K_L_o_r_e_n_z
◊ authp_L_o_r_e_n_z
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o…
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o_d_i_R_e_S_a_l_o_m_o_n_e
◊ edit_A_d_e_l_p_h_i
◊ yauth_1_9_4_9, yedit_1_9_4_9, yedit_2_0_0_6
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] K. L o r e n z, ‹L’ a n e l l o d i R e S a l o m o n e› (1 9 4 9), A d e l p h i, 2 0 0 6²².
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento