L’anello… • 4. Sangue di pesce (13)

  •  L o r e n z  (1 9 4 9)  •  4.  S a n g u e  d i  p e s c e  •

A differenza del pesce combattente, lo spinarello non perde tempo in minacce prima di iniziare la battaglia: incominciano subito a piovere i colpi da entrambe le parti, con tale rapidità che l’osservatore non riesce quasi a seguirli. La grossa spina ventrale, che sembra tanto pericolosa, nella lotta svolge solo una funzione secondaria; eppure la mischia selvaggia degli spinarelli ha l’aria di essere assai più cruenta che non la danza guerriera ritualizzata dei pesci combattenti. Mentre però costoro, già dopo i primi colpi, presentano profondi squarci nelle pinne, i primi non subiscono alcuna lesione visibile a occhio nudo. E se nel nuovo Brehm [1] si legge che «la spina ventrale viene usata con tale violenza che spesso uno dei contendenti cade trafitto sul fondo…» ciò dimostra solo che l’autore non ha mai tentato di «trafiggere» uno spinarello: anche lo strumento più affilato non riesce talvolta a trafiggerne la dura pelle, neppure nei punti in cui non è corazzata. Ponete uno spinarello su una superficie morbida (che fornirà pur sempre una resistenza maggiore dell’acqua), prendete un ago appuntito (dieci volte più appuntito della spina ventrale di uno spinarello), provate a trafiggere il corpo dell’animale, e vedrete che la cosa non è affatto facile. Naturalmente in uno spazio ristretto lo spinarello più forte riuscirà infine a ferire a morte il più debole, incalzandolo senza tregua, lacerandogli le pinne e l’epidermide, ma in simili condizioni anche un coniglio o una tortorella riuscirebbe a conciare in quel modo l’avversario.

______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[1]. La celebre, monumentale opera ‹La vita degli animali› di Alfred Edmund Brehm (1829-1884), più volte ripubblicata in edizioni ampiamente rimaneggiate e aggiornate [𝑁.𝑑.𝑇.].

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_K_o_n_r_a_d_L_o_r_e_n_z
◊ authp_K_L_o_r_e_n_z
◊ authp_L_o_r_e_n_z
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o…
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o_d_i_R_e_S_a_l_o_m_o_n_e
◊ edit_A_d_e_l_p_h_i
◊ yauth_1_9_4_9, yedit_1_9_4_9, yedit_2_0_0_6
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  K.  L o r e n z,  ‹L’ a n e l l o  d i  R e  S a l o m o n e›  (1 9 4 9),  A d e l p h i,  2 0 0 6²².
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento