[⇐] Se la bella è disposta a seguire il richiamo della natura, lo dà a vedere assumendo un colore caratteristico attraversato da linee irregolari più chiare. Con le pinne strette al corpo nuota lentamente verso il maschio che, tremando di eccitazione, espande le sue pinne fin quasi a spezzarle e si mantiene sempre in posizione tale da presentare alla sua bella la meravigliosa vista dell’intero fianco. Dopo un istante esso incomincia a dirigersi verso il nido con ampi movimenti sinuosi, d’una grazia estrema. Che questo sia un gesto di invito è chiaro anche a chi lo vede per la prima volta. E parimenti è facile comprendere a prima vista il carattere «rituale» di questi movimenti guizzanti: tutto mira a potenziare al massimo l’effetto ottico del movimento, attraverso l’ondeggiamento sinuoso del corpo e l’agitazione delle pinne caudali, e a minimizzare invece tutto ciò che può contribuire al suo effetto meccanico. Il movimento significa dunque: «Io mi allontano, presto, vienmi dietro!». Il pesce però non va né lontano né in fretta, e inoltre continua a voltarsi verso la femmina che lo segue, seppure timida ed esitante.
_____________◊ authp_K_o_n_r_a_d_L_o_r_e_n_z
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_K_L_o_r_e_n_z
◊ authp_L_o_r_e_n_z
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o…
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o_d_i_R_e_S_a_l_o_m_o_n_e
◊ edit_A_d_e_l_p_h_i
◊ yauth_1_9_4_9, yedit_1_9_4_9, yedit_2_0_0_6
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] K. L o r e n z, ‹L’ a n e l l o d i R e S a l o m o n e› (1 9 4 9), A d e l p h i, 2 0 0 6²².
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento