Così la femmina viene infine attirata sotto il nido di schiuma. E ora si svolge quella stupenda danza amorosa che certi acquariofili delle regioni alpine chiamano lo «Schuhplater»; il che senza dubbio dimostra una certa grossolanità, perché per la sua tenera grazia questa danza assomiglia piuttosto a un minuetto, mentre nello stile generale essa ricorda la danza in stato di ‹trance› che si può vedere in un tempio balinese. Una legge millenaria prescrive che in questa danza amorosa il cavaliere debba sempre presentare alla dama il proprio fianco meravigliosamente iridato, e questa debba invece sempre mantenersi ad angolo retto rispetto a lui. Il maschio non deve mai neppure intravedere il fianco della femmina, altrimenti diviene subito irascibile e perde d’un tratto tutta la sua cavalleresca gentilezza: presso questi, e presso molti altri pesci, l’esposizione del fianco ha un significato bellicoso e virile, e la sua vista provoca in ogni maschio un subitaneo mutamento di umore, per cui la passione più ardente si trasforma nell’ira più selvaggia.
_____________◊ authp_K_o_n_r_a_d_L_o_r_e_n_z
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_K_L_o_r_e_n_z
◊ authp_L_o_r_e_n_z
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o…
◊ cover_L_a_n_e_l_l_o_d_i_R_e_S_a_l_o_m_o_n_e
◊ edit_A_d_e_l_p_h_i
◊ yauth_1_9_4_9, yedit_1_9_4_9, yedit_2_0_0_6
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] K. L o r e n z, ‹L’ a n e l l o d i R e S a l o m o n e› (1 9 4 9), A d e l p h i, 2 0 0 6²².
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento