L’isolamento, come insegna tutta la storia dell’evoluzione biologica e umana, produce cambiamenti strani. Così anche i mammut lanosi dell’isola di Wrangel, in assenza di predatori, diedero vita alla loro particolare deriva evolutiva, rimpicciolendosi e modificando la loro fisionomia in funzione di una minore necessità di cibo. Chi l’avrebbe mai detto, la “speciazione” dei mammut di Wrangel fu l’inizio di un’altra storia, mentre gli egizi e i maya lanciavano verso il cielo le loro piramidi. Poi qualcosa interruppe anche la storia dei mammut perduti alla deriva, forse un’ulteriore modificazione climatica che può aver inciso sulle piante di cui essi si cibavano. Ma non è detto che la nostra specie sia esente da colpe. Proprio di lì a poco, circa 3.000 anni fa, i primi cacciatori proto-eschimesi metteranno piede sull’isola. Una coincidenza?
_____________◊ authp_T_e_l_m_o_P_i_e_v_a_n_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_T_P_i_e_v_a_n_i
◊ authp_P_i_e_v_a_n_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s_e_a_l_t_r_e_c_a_t_a_s_t_r_o_f_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s
◊ edit_M_e_l_t_e_m_i
◊ (yauth_2_0_0_2) yauth_2_0_1_8, yedit_2_0_1_8
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] T. P i e v a n i, ‹H o m o s a p i e n s e a l t r e c a t a s t o f i›, M e l t e m i, 2 0 1 8³ (r i v.).
¯¯¯¯¯

Nessun commento:
Posta un commento