In numerose culture, anche diversissime e lontane fra loro, ritroviamo schemi narrativi comuni che forse rimandano a colossali eventi storici di cui non è rimasta traccia. Di certo, la fine dell’ultima glaciazione deve essere stato un periodo di forti sconvolgimenti climatici e ambientali. Non è da escludere che l’innalzamento dei mari di alcune decine di metri, dovuto all’aumento della temperatura terrestre e al conseguente scioglimento dei ghiacci, possa aver causato inondazioni in tutto il mondo.
È probabile che molte popolazioni umane siano state costrette a migrazioni ed esodi improvvisi, che oggi sono sepolti nell’archivio delle “storie prima della storia”. In generale, la fine della glaciazione potrebbe aver generato una serie di eventi ambientali catastrofici che nei miti di moltissime culture umane nei diversi continenti vennero poi rappresentati come irruzioni del disordine nel cosmo ordinato delle epoche precedenti.
_____________◊ authp_T_e_l_m_o_P_i_e_v_a_n_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_T_P_i_e_v_a_n_i
◊ authp_P_i_e_v_a_n_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s_e_a_l_t_r_e_c_a_t_a_s_t_r_o_f_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s
◊ edit_M_e_l_t_e_m_i
◊ (yauth_2_0_0_2) yauth_2_0_1_8, yedit_2_0_1_8
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] T. P i e v a n i, ‹H o m o s a p i e n s e a l t r e c a t a s t o f i›, M e l t e m i, 2 0 1 8³ (r i v.).
¯¯¯¯¯

Nessun commento:
Posta un commento