Il cammino… • 5.9. L’evoluzione del linguaggio… (2)

  •  T a t t e r s a l l  (1 9 9 8)  •  5.  D i v e n t a r e  u o m i n i  •

Le principali strutture della fonazione sono la laringe, che contiene le corde vocali; la faringe, un condotto al disopra della laringe e che si apre nella cavità orale e nelle cavità nasali; e la lingua con le strutture correlate. I suoni fondamentali sono generati nella colonna d’aria che per azione della laringe sale dai polmoni. Ma vi è ancora la possibilità di una ulteriore modificazione dei suoni nella colonna d’aria soprastante. Nei mammiferi tipici, comprese le antropomorfe e tutti gli altri primati non umani, la laringe si trova in posizione alta nel collo, e la faringe è corta. Ciò limita fortemente la possibilità della muscolatura circostante di operare sulla faringe modificando la vibrazione dell’aria spinta in alto attraverso la laringe. Nell’essere umano adulto, al contrario, la laringe è in posizione bassa e la faringe è allungata, il che rende possibile l’ulteriore modificazione del suono. Il corollario di questa organizzazione anatomica è che essa impedisce di respirare e deglutire contemporaneamente, e questo è il motivo per cui purtroppo tante persone muoiono soffocate. È interessante osservare che l’essere umano nasce con l’anatomia del tratto sopralaringeo primitiva dei mammiferi, perché il lattante, quando succhia, deve poter deglutire e respirare contemporaneamente. Solo in un secondo tempo, intorno a due anni di età, la laringe «scende» in una posizione più bassa.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_I_a_n_T_a_t_t_e_r_s_a_l_l
◊ authp_I_T_a_t_t_e_r_s_a_l_l
◊ authp_T_a_t_t_e_r_s_a_l_l
◊ cover_I_l_c_a_m_m_i_n_o_d_e_l_l_u_o_m_o
◊ cover_C_a_m_m_i_n_o_d_e_l_l_u_o_m_o
◊ cover_C_a_m_m_i_n_o
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_9_8, yedit_1_9_9_8, yedit_2_0_1_1
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  I.  T a t t e r s a l l,  ‹I l  c a m m i n o  d e l l’ u o m o›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 1.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento