Origine delle specie… • 15. Ricapitolazione e conclusione (a3)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  15.  R i c a p i t o l a z i o n e  e  c o n c l u s i o n e  •  √en

È senza dubbio estremamente difficile persino immaginare attraverso quali gradazioni molte strutture si siano perfezionate, più specialmente tra gli interrotti e lacunosi gruppi di esseri viventi che hanno subìto enormi estinzioni; ma in natura osserviamo tante strane gradazioni, che dovremmo essere estremamente cauti ad affermare che un organo o un istinto, o un’intera struttura, non possono aver raggiunto il loro stato attuale attraverso numerose tappe graduali. Vi sono, bisogna riconoscerlo, casi di speciale difficoltà opposti alla teoria della selezione naturale; e uno dei più curiosi è l’esistenza, nella stessa comunità di formiche, di due o tre caste definite di operaie o femmine sterili; ma ho cercato di dimostrare come queste difficoltà possano essere sormontate.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento