Nel corso della riunione di Firenze, alla mozione di Platania favorevole alla cacciata dei reprobi si erano contrapposte due mozioni ad essa contrarie, quella di Musatti e di Matte Blanco (respinta) e quella di Elvio Fachinelli che demandava al prossimo congresso di luglio l’esame dell’intera tematica di Fagioli e Armando (respinta anch’essa). A Fachinelli, e a Diego Napolitani, è dovuto anche un documento che esprime la loro opposizione alla drastica decisione della Spi («le opinioni e le azioni contestate ad Armando e Fagioli non rappresentano una particolare bizzarria della mente dei due espulsi ma si inseriscono nel processo di ricerca teorico-pratica che è comune, in molti Paesi, a numerosi psicanalisti…») e annuncia la costituzione di un Gruppo d’Iniziativa che consenta ai suoi membri la più completa autonomia sia dentro sia fuori le società psicanalitiche esistenti. Il primo obiettivo del nuovo gruppo sarà un convegno sulla trasmissione del sapere psicanalitico, punto focale del dissenso nonché autentica causa dell’espulsione. Quanto al tema (sottinteso, non ufficiale) degli allievi «rubati», Fachinelli replica in difesa con una battuta: «Gli allievi non sono pacchi postali». In sostanza non si può addebitare a Fagioli e Armando il fatto che le loro teorie, espresse in saggi e in articoli, hanno attirato e conquistato molte attenzioni.
__________◊ authp_D_a_r_a_K_o_t_n_i_k
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_D_K_o_t_n_i_k
◊ authp_K_o_t_n_i_k
◊ press_art, presshdr_G_i_o_r_n_o
◊ yauthp_1_9_7_6, yedit_1_9_7_6
◊ lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento