Nessuno stupore che questa mistica ad uso dell’uomo contemporaneo, che aveva però tutti i crismi dall’accademia, facesse presa sui movimenti controculturali giovanili, statunitensi in modo particolare. Lo yoga, lo sciamanesimo, la nostalgia delle origini: «Le lezioni americane di Eliade […] suscitarono […] grande entusiasmo giacché fornivano un linguaggio scientifico fondato su una condivisa proposta antimoderna» e irrazionalista [14]. La sua aspirazione di essere letto da poeti e artisti poteva dirsi raggiunta.
_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[13]. S. Botta, ‹Dagli sciamani allo sciamanesimo›, cit., p. 112.
[14]. Ivi, p. 118.
__________◊ authp_A_n_d_r_e_a_s_I_a_c_a_r_e_l_l_a
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_A_I_a_c_a_r_e_l_l_a
◊ authp_I_a_c_a_r_e_l_l_a
◊ web_art, webhdr_P_a_n_d_o_r_a
◊ yauthp_2_0_2_1, yedit_2_0_2_1
◊ lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento