Le variazioni non ereditarie non hanno interesse per noi. Ma il numero e la diversità delle deviazioni strutturali ereditabili, siano esse di poca o di molta importanza fisiologica, sono infiniti. Il trattato migliore e più completo sull’argomento è quello di Prosper Lucas, in due grossi volumi. Nessun allevatore mette in dubbio la forza delle tendenze ereditarie. La sua convinzione fondamentale è che il simile produce il simile, e solo i teorici hanno espresso dubbi su questo principio. Quando una qualsiasi deviazione della struttura si presenta spesso e viene notata nel padre e nel figlio, non si può escludere che essa sia dovuta a una stessa causa che abbia agito su entrambi; ma quando, fra individui evidentemente esposti alle stesse condizioni, una qualche deviazione assai rara, dovuta a un eccezionale concorso di circostanze, appare nel genitore (in lui solo, tra milioni di altri individui) e riappare nel figlio, la semplice teoria della probabilità quasi ci costringe ad attribuire questa ricomparsa all’eredità. Tutti sanno che vi sono casi di albinismo, pelle spinosa, villosità ecc. che si manifestano in diversi membri della stessa famiglia. Dunque, se strane e rare deviazioni di struttura sono realmente ereditarie, possiamo ammettere che sia possibile ereditare deviazioni meno strane e più comuni. Forse il modo più esatto di vedere l’intera questione sarebbe quello di considerare l’ereditarietà di tutti i caratteri come la regola, e la mancata eredità di essi come l’eccezione.
_____________◊ authp_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ authp_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_8_5_9, yauth_1_8_7_2, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento