Giorno (24/5/1964) • L’autogoverno li strappa… (c2)

  •  M a r t i n i  (1 9 6 4)  •  … a l l a  f o s s a  d e i  s e r p e n t i  •

«Con i malati», disse il dottor Fagioli, «si discute perfino se accettare o dimettere un paziente, anche se la decisione finale è riservata a noi. La cosa importante però è abituarli a discutere, farli sentire partecipi di una comune famiglia». Di questa famiglia, mentre il dottor Napolitani che l’ha fondata è il «padre ideale», Il dottor Fagioli, accondiscendente benevolo, sempre vicino ai malati e disposto ad ascoltarli, impersona un po’ la figura «materna». Dal punto di vista scientifico si potranno muovere obiezioni all’esperimento della comunità ma questo medico che vive sempre in mezzo ai malati è una prova a favore del metodo e un indubbio esempio d’abnegazione. E siccome si era fatta l’ora di pranzo, e il dottor Fagioli doveva mettersi a tavola con i suoi «pensionanti» lasciammo l’ufficio ed entrammo nella Comunità.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_S_t_e_l_i_o_M_a_r_t_i_n_i
◊ authp_S_M_a_r_t_i_n_i
◊ authp_M_a_r_t_i_n_i
◊ authr_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F
◊ presshdr_i_l_G_i_o_r_n_o
◊ press_art, presshdr_G_i_o_r_n_o
◊ yauth_1_9_6_4, yedit_1_9_6_4
◊ lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento