Egli è talmente sicuro che la sua è una “verità”, che si paragona a Koch, dimenticando che delle cose dell’inconscio niente è visibile al microscopio del reale, se non i risultati della malattia. La conoscenza di tale verità posta in maniera così manichea, porta alla presunzione (la quarta strega che forse è sfuggita all’analisi) di non accettare nessuna dialettica con Jung, Fromm, ecc. Eppure al primo nessuno può negare la scientificità delle ricerche etnologiche ed antropologiche che stanno alla base delle sue affermazioni sull’archetipo e sull’inconscio collettivo. Al secondo e a tutta la scuola socio-psicoanalitica francese, Mendel in testa, nessuno può togliere il merito di avere chiaramente posto il rapporto fra l’errore fondamentale della società capitalistica (la logica del profitto) e l’inconscio individuale; la lotta fra l’essere e l’avere. A entrambi nessuno può negare di essere stati dei grandi accusatori di quanto di borghese, di maschilista, di patriarcale c’era in Freud. È mai possibile che Massimo Fagioli sia riuscito a scoprire da solo la realtà intra ed extra-psichica dell’uomo senza alcun rapporto con Cooper, Jervis, Lacan, Adorno, Marcuse, tanto per fare alcuni nomi?
_____________◊ authp_M_a_r_t_a_B_a_i_a_r_d_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_E_n_e_a_C_u_m_i_n_e_l_l_i
◊ authp_R_i_c_c_a_r_d_o_T_a_s_s_e_l_l_i
◊ authp_A_n_g_e_l_o_M_o_r_i_n_i
◊ authr_M_a_s_s_i_m_o_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_F_a_g_i_o_l_i
◊ authr_M_F
◊ presshdr_L_o_t_t_a_C_o_n_t_i_n_u_a
◊ press_art, presshdr_L_C
◊ yauth_1_9_8_0, yedit_1_9_8_0
◊ lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento