10. Ravvicinato di Sciabola nello studio, di fronte alle librerie colme di volumi; è accesa la luce sulla scrivania. Canticchia sottovoce. Seguito in panoramica, si avvicina ai ripiani con le bottigliette mignon. Ne afferra un mucchio, le posa sulla scrivania — per tutta l’inquadratura, la mdp compie leggeri movimenti seguendo Sciabola.
- Sciabola (rivolto agli altri che entrano in campo): Ci facciamo una bevuta?
- Vecchio (lo stesso del barcone): Ma lascia perde’.
Sciabola afferra una boccia di cristallo con la neve.
- Sciabola: Aspetta, guarda. Ci sta la madonna di Pompei. Queste sono rarissime. (la scuote)
Il vecchio gliela strappa di mano e lo riprende, seccato.
- Vecchio: E piantala de fa’ il ragazzino… (Sciabola ride e apre una “mignon”) Porca la miseria. Questo, je va sempre de ride’.
_____________◊ authp_M_a_r_c_o_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ authp_B_e_l_l_o_c_c_h_i_o
◊ cover_S_a_l_t_o_n_e_l_v_u_o_t_o
◊ edit_F_e_l_t_r_i_n_e_l_l_i
◊ yauth_1_9_8_0, yedit_1_9_8_0
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. B e l l o c c h i o, ‹S a l t o n e l v u o t o›, U n i v. e c o n. F e l t r i n e l l i, 1 9 8 0.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento