Va però detto che questa proposta di Ginet (e altre analoghe avanzate dagli indeterministi radicali) non è convincente [45]: non si vede infatti come il problema della mancanza di controllo si possa risolvere sostenendo che un agente ha adeguato controllo su un’azione per il fatto stesso che, pur senza causarla, la compie. Il punto è che se un’azione è un evento incausato — anche se è ‘accompagnato’ da una intenzione che lo riguarda, come scrive Ginet — essa è ‹ipso facto› indipendente da tutti gli eventi precedenti, inclusi quelli che riguardano l’agente (sia quelli che occorrono in lui quando agisce sia quelli che nel tempo ne hanno forgiato il carattere e il modo di comportarsi): «un evento totalmente incausato è un evento che scaturisce dal nulla, che ha la sua origine nel nulla» [46]. Un tale evento accade arbitrariamente, casualmente: ‹ceteris paribus›, esso potrebbe — esattamente allo stesso titolo — non accadere (e l’idea dell’intenzione che l’‘accompagnerebbe’ appare tanto misteriosa quanto teoricamente debole). La nozione di controllo, al contrario, richiede che l’agente scelga di compiere una specifica azione in forza dei suoi desideri, delle sue intenzioni, delle sue credenze; in una parola, richiede che egli scelga e agisca nel modo in cui sceglie e agisce ‹perché› (un ‘perché’ che ha evidente carattere causale, si noti) quell’agente è la persona che è. Le azioni, considerate alla luce di questa concezione, si presentano come eventi casuali, incontrollabili: la rinuncia al nesso causale tra agente e azione sembra dunque compromettere non solo la possibilità dell’azione libera, ma dell’azione ‹tout court›.
Questo argomento è molto convincente. Esso fornisce un’ulteriore dimostrazione che l’indeterminismo radicale non è in grado di dare conto del concetto di libertà metafisica.
______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[45]. Cfr., ad esempio, le critiche di Velleman (1992), O’Connor (1996) e Mele (1992, cap. 13).
[46]. Ekstrom (2000, p. 92).
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento