La causalità indeterministica non sembra dunque impossibile. Resta tuttavia da chiarire in quale modo essa possa contribuire a spiegare la libertà. Una delle più chiare presentazioni in questo senso è stata offerta da Robert Nozick [50]. Secondo la proposta di Nozick, un cruciale momento indeterministico si dà nel momento in cui l’agente valuta comparativamente gli insiemi di ragioni che militano in favore dei diversi corsi d’azione che gli si aprono davanti; più in particolare, secondo Nozick ‹prima› di questa valutazione le diverse ragioni non hanno un ‘peso’ oggettivo, ovvero non determinano già, intrinsecamente, quale sarà il corso d’azione che l’agente sceglierà. Infatti è soltanto al momento della ‘pesatura’, in cui l’agente compara le diverse ragioni, che esse assumono i pesi relativi che fanno propendere l’agente in favore di una di esse a scapito delle altre:
Le ragioni non occorrono con pesi già dati e specificati in precedenza; il processo decisionale non consiste nello scoprire quali siano tali pesi, ma nell’assegnarli. Tale processo non consiste solo nel soppesare le ragioni, ma (anche) nell’attribuirle […]. Questo processo di pesatura può essere precisamente focalizzato oppure può implicare il considerare o il decidere che genere di persona si vuole essere, quale genere di vita si vuole condurre […]. L’azione [dell’agente] non è (causalmente) determinata, perché esattamente nella stessa situazione egli potrebbe aver deciso diversamente; se la storia del mondo tornasse indietro fino a quel punto, essa potrebbe continuare con un’azione diversa. Rispetto alla sua azione, quella persona possiede ciò che è stata chiamata libertà contro-causale — e che meglio potremmo dire contro-deterministica [51].
______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[50]. Nozick (1981, pp. 291-362).
[51]. Nozick (1981, pp. 294-295).
_____________◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] M. D e C a r o, ‹I l l i b e r o a r b i t r i o …›, L a t e r z a, 2 0 0 4.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento