Fra i ritrovamenti spiccarono nel 1974 uno scheletro, completo al 40%, di un esemplare femminile di bassa statura, soprannominato “Lucy” dal titolo della canzone dei Beatles ‹Lucy in the Sky with Diamonds› amata da Johanson (è bello pensare che il titolo psichedelico di John Lennon, ispirato da un disegno del figlio, abbia dato il nome alla nostra antenata più famosa…), e nel 1975 un agglomerato di frammenti ossei appartenuti a tredici individui della stessa famiglia probabilmente periti insieme durante un’inondazione. Lucy e “The First Family”, come venne definita affettuosamente questa prima testimonianza di un gruppo sociale ominino immortalato dalla disgrazia, erano effettivamente membri della specie più antica mai conosciuta fino ad allora e denominata nel 1978 ‹Australopithecus afarensis›.
_____________◊ authp_T_e_l_m_o_P_i_e_v_a_n_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_T_P_i_e_v_a_n_i
◊ authp_P_i_e_v_a_n_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s_e_a_l_t_r_e_c_a_t_a_s_t_r_o_f_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s
◊ edit_M_e_l_t_e_m_i
◊ (yauth_2_0_0_2) yauth_2_0_1_8, yedit_2_0_1_8
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• Australopithecus_afarensis (‹Australopithecus afarensis›)
• Lucy_in_the_Sky_with_Diamonds (‹Lucy in the Sky with Diamonds›)
• John_Lennon (John Lennon)
_____
[] T. P i e v a n i, ‹H o m o s a p i e n s e a l t r e c a t a s t o f i›, M e l t e m i, 2 0 1 8³ (r i v.).
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento