[⇐] A questo punto scoppia la lite: i Direttori chiedono il rispetto delle regole, dicono no a una rubrica di Fagioli, ma offrono anche una mediazione, contemplando la possibilità che lo psicanalista possa collaborare con il giornale. L’epilogo è noto. E i soci di maggioranza offrono la loro lettura. Se per quel che riguarda Ivan Gardini c’è l’imbarazzo di portare avanti un progetto editoriale riportabile in qualche modo a Mani Pulite, Luca Bonaccorsi liquida Fagioli come un pretesto: «Il problema è più ampio e riguarda l’abisso generazionale fra noi e questi direttori che hanno contestato anche la lettera di Ivan Gardini al Corsera», dice sostenendo che la direzione in realtà era a conoscenza dell’esistenza dei pezzi dello psicanalista. Così dice anche Fagioli, confermando che il giornale riprende le sue indagini e le sue teorie.
_____________◊ authp_W_a_n_d_a_M_a_r_r_a, authp_W_M_a_r_r_a, authp_M_a_r_r_a
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ press_art, presshdr_l_U_n_i_t_à, presshdr_U_n_i_t_à
◊ yauth_2_0_0_6, yedit_2_0_0_6
◊ lantxt_it, hdr_v3
◊ orig_error
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento