Homo sapiens… • Prefazione… (4)

  •  E l d r e d g e  (2 0 0 2)  •  E s p l o r a n d o  m e r a v i g l i e  •

Come sono cambiate le cose nel corso degli anni! Naturalmente permangono controversie nell’ambito della biologia evoluzionistica ed esistono ancora sostenitori della vecchia visione di un’evoluzione graduale e lineare. Ma i dati della paleontologia, dell’ecologia e della sistematica, insieme agli sviluppi teorici che attengono alla speciazione, all’estinzione e alla struttura gerarchica dei sistemi biotici (per citarne solo tre), hanno creato niente di meno che una rivoluzione (senza fucili!) del modo in cui noi pensiamo alle “meraviglie” della storia dell’evoluzione. Noi oggi sappiamo che la maggior parte delle specie rimangono immutate (spesso per milioni di anni), senza mostrare nessuno dei cambiamenti evolutivi inevitabili che Simpson immaginò per i suoi tinamo. Vediamo oggi che la gran parte del cambiamento evolutivo è concentrato in eventi di speciazione e che tali eventi di speciazione sono di solito associati fra loro attraverso linee di discendenza non correlate, innescati da cambiamenti ambientali che portano molte delle specie preesistenti in un ecosistema regionale all’estinzione. Senza questi episodi di estinzione, ci sarebbe ben poca evoluzione. Il cambiamento tende a essere repentino e avviene dopo lunghi periodi di quiescenza evolutiva.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_N_i_l_e_s_E_l_d_r_e_d_g_e
◊ authp_N_E_l_d_r_e_d_g_e
◊ authp_E_l_d_r_e_d_g_e
◊ auths_T_e_l_m_o_P_i_e_v_a_n_i
◊ auths_T_P_i_e_v_a_n_i
◊ auths_P_i_e_v_a_n_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s_e_a_l_t_r_e_c_a_t_a_s_t_r_o_f_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s
◊ edit_M_e_l_t_e_m_i
◊ yauth_2_0_0_2, yedit_2_0_0_2, yedit_2_0_1_8
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  T.  P i e v a n i,  ‹H o m o  s a p i e n s  e  a l t r e  c a t a s t o f i›,  M e l t e m i,  2 0 1 8³  (r i v.).
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento