Homo sapiens… • Prefazione… (3)

  •  E l d r e d g e  (2 0 0 2)  •  E s p l o r a n d o  m e r a v i g l i e  •

Nel rendere partecipi i lettori di queste sue speculazioni teoriche sul futuro dei tinamo, Simpson evidenzia il vero nodo cruciale del pensiero tradizionale sull’evoluzione: un modo di pensare radicatosi sin da quando, con la sua opera ‹L’origine delle specie› (1859), Charles Darwin convinse il mondo intellettuale che tutta la vita si era evoluta da un comune antenato nel lontano passato geologico (ora conosciuto come risalente ad almeno tre miliardi e mezzo di anni fa). Secondo questa tradizione il cambiamento evolutivo è prevalentemente direzionale, lineare, progressivo e graduale, nonché virtualmente inevitabile dato il mero scorrere del tempo geologico, nel contesto degli egualmente ineluttabili e graduali mutamenti nell’ambiente fisico a cui gli organismi si adattano. E sebbene fosse stato lo stesso Simpson a dichiarare, alcuni decenni più tardi, che l’evoluzione del cavallo era stata più “cespugliosa” (‹bushy›) rispetto all’immagine strettamente lineare sviluppata dai suoi predecessori, nel complesso egli rimase fedele alla visione neodarwiniana tradizionale dell’evoluzione.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_N_i_l_e_s_E_l_d_r_e_d_g_e
◊ authp_N_E_l_d_r_e_d_g_e
◊ authp_E_l_d_r_e_d_g_e
◊ auths_T_e_l_m_o_P_i_e_v_a_n_i
◊ auths_T_P_i_e_v_a_n_i
◊ auths_P_i_e_v_a_n_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s_e_a_l_t_r_e_c_a_t_a_s_t_r_o_f_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s
◊ edit_M_e_l_t_e_m_i
◊ yauth_2_0_0_2, yedit_2_0_0_2, yedit_2_0_1_8
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  T.  P i e v a n i,  ‹H o m o  s a p i e n s  e  a l t r e  c a t a s t o f i›,  M e l t e m i,  2 0 1 8³  (r i v.).
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento