Homo sapiens… • Pionieri… (1)

  •  P i e v a n i  (2 0 1 8)  •  P i o n i e r i …  •

2 marzo 1972, 46 anni fa, seconda metà del XX secolo. Dalla base di lancio di Cape Canaveral si alza il razzo propulsore contenente la sonda spaziale Pioneer 10. La sua missione è quella di attraversare indenne la fascia degli asteroidi, raggiungere l’orbita di Giove e mandare informazioni riguardanti il complesso sistema gioviano. La navicella, che pesa poco più di due quintali e mezzo ed è equipaggiata con una tecnologia di rilevazione per noi oggi molto elementare, imbocca diligentemente la fionda gravitazionale che la lancia nello spazio interplanetario alla velocità di dodici chilometri al secondo. Come il disco scagliato lontano da un atleta olimpionico, dopo alcuni vigorosi volteggi Pioneer si getta nel vuoto spinta dalle forze centrifughe. Questa piccola creatura curiosa espulsa da un pianeta periferico inizia la sua esplorazione e raggiunge l’obiettivo ventuno mesi dopo, inviando regolarmente i dati telemetrici richiesti.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_T_e_l_m_o_P_i_e_v_a_n_i
◊ authp_T_P_i_e_v_a_n_i
◊ authp_P_i_e_v_a_n_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s_e_a_l_t_r_e_c_a_t_a_s_t_r_o_f_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s
◊ edit_M_e_l_t_e_m_i
◊ (yauth_2_0_0_2) yauth_2_0_1_8, yedit_2_0_1_8
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  T.  P i e v a n i,  ‹H o m o  s a p i e n s  e  a l t r e  c a t a s t o f i›,  M e l t e m i,  2 0 1 8³  (r i v.).
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento