Libero arbitrio… • 1.3. … della mancanza di controllo (12)

  •  D e C a r o  (2 0 0 4)  •  1.  L i b e r t à  e  i n d e t e r m i n i s m o  •

Nondimeno, se anche questi autori avessero ragione, se cioè fosse vero che esistono processi causali indeterministici, il libertario dovrebbe ancora provare che il riferimento a tali processi è effettivamente utile alla sua causa; resterebbe da chiarire, cioè, in che modo la causalità indeterministica possa aiutare a spiegare come gli agenti possano controllare le azioni che compiono. Come si vedrà, molti libertari (ma non tutti) tentano di rispondere a questa sfida contestando la classica tesi di matrice humeana secondo la quale la causalità indeterministica è impossibile. Se infatti si dimostrasse che indeterminismo e causalità possono coesistere, ci sarebbe forse spazio per impostare una soddisfacente risposta al problema della mancanza di controllo.

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  M.  D e  C a r o,  ‹I l  l i b e r o  a r b i t r i o …›,  L a t e r z a,  2 0 0 4.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento