Left (2022, n. 7) • Il mondo ha ancora bisogno di poeti (…d3a)

𝑳𝒆𝒇𝒕  •  B e n i g n i  (2 0 2 2)  •  I l  m o n d o  h a  a n c o r a  b i s o g n o  d i  p o e t i  •

[⇐]  La lingua della poesia classica cinese è la più raffinata in assoluto. Perciò, non possiamo escludere la possibilità di un futuro ritorno in auge della poesia, che potrebbe, forse, avvenire per mezzo di modalità espressive totalmente diverse da quelle a cui siamo abituati. Nonostante ciò, la Cina resta comunque un Paese di poeti. In passato, saper scrivere poesie significava poter intraprendere la carriera di funzionario. È una tradizione profondamente radicata nel cuore dei cinesi, ragion per cui ci sarà sempre uno sparuto gruppo di amanti della poesia. Va detto, però, che in Cina questo “sparuto gruppo” è ancora molto influente, tanto da permettere alla poesia contemporanea di continuare a esistere. Ne è un esempio la nostra esperienza alla La notte bianca: una volta, abbiamo proposto a un folto pubblico la recitazione di poesie e il risultato è stato più che positivo, ci siamo infatti resi conto che ad apprezzare la poesia siamo ancora in tanti. Dunque, penso che anche in questo caso si tratti di una questione di punti di vista: portare la poesia nello spazio pubblico è di fondamentale importanza per allargarne i confini, permettendone diffusione e apprezzamento oltre il limite dei “piccoli circoli”. Se trattata con la giusta importanza, è in grado di entrare nel cuore delle persone, mentre se trascurata, è destinata a rimanervi al di fuori (‹xin zhi wai› 心之外).

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_r_t_i_n_a_B_e_n_i_g_n_i
◊ authp_M_B_e_n_i_g_n_i
◊ authp_B_e_n_i_g_n_i
◊ press_art, presshdr_L_e_f_t
◊ yauth_2_0_2_2, yedit_2_0_2_2
◊ lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento