Libero arbitrio… • 1.8. Indeterminismo radicale (1)

  •  D e C a r o  (2 0 0 4)  •  1.  L i b e r t à  e  i n d e t e r m i n i s m o  •

L’‹indeterminismo radicale› (detto anche ‘indeterminismo semplice’, ‘indeterminismo acausale’ e ‘indeterminismo non-causale’) si incentra su una concezione non-causale dell’azione, le cui remote radici storiche possono essere rintracciate nella polemica antideterministica degli epicurei e nella loro tesi che il ‹clinamen› fosse condizione necessaria della libertà [35]. Nella discussione contemporanea, questa tesi viene presentata dicendo che tra l’agente e le sue azioni — almeno quando tali azioni sono libere — intercorrono nessi indeterministici, ma non causali: le azioni, dunque, sono ‹eventi senza cause›. A conferma di questa tesi i fautori dell’indeterminismo radicale ricorrono spesso ad una peculiare analisi delle spiegazioni delle azioni [36]. A loro giudizio, tali spiegazioni sono infatti di un tipo diverso rispetto alle spiegazioni causali proprie delle scienze naturali: esse hanno carattere ‹intenzionale›, ma irriducibilmente non causale. Consideriamo il caso di una persona, Rossi, che entra in un ristorante. Se noi spieghiamo questa azione dicendo che Rossi è entrato nel ristorante perché ha il desiderio e l’intenzione di mangiare e la credenza che in quel luogo potrà farlo, abbiamo spiegato una determinata azione in termini di stati intenzionali (desideri, credenze e intenzioni) che assumiamo rappresentino le ‹ragioni› per cui quell’azione è stata compiuta. Una tale spiegazione, tuttavia, secondo gli indeterministi radicali ha carattere essenzialmente non-causale; e ciò mostra che non v’è motivo di ritenere che le ragioni causino le azioni di cui sono ragioni.

______
N O T E
¯¯¯¯¯¯
[35]. Cfr. Bobzien (2000). Ringrazio Emidio Spinelli per avermi segnalato questo testo.

[36]. Lucas (1970), Ginet (1990), Goetz (1997), McCann (1998).

_____________
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_M_a_r_i_o_D_e_C_a_r_o
◊ authp_M_D_e_C_a_r_o
◊ authp_D_e_C_a_r_o
◊ cover_I_l_l_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ cover_L_i_b_e_r_o_a_r_b_i_t_r_i_o
◊ edit_L_a_t_e_r_z_a
◊ yauth_2_0_0_4, yedit_2_0_0_4
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3

• keywords_da_inserire

_____
[]  M.  D e  C a r o,  ‹I l  l i b e r o  a r b i t r i o …›,  L a t e r z a,  2 0 0 4.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento