In altre parole, la rivoluzione biologica che diede il via al processo di ominizzazione fu una rivoluzione di flessibilità, non di specializzazione. Gli ominini impararono ad avere una molteplicità di comportamenti alternativi che li rese più plastici e adattabili a un habitat mutevole. Abbandonarono la specializzazione arboricola delle altre grandi scimmie antropomorfe per diversificare le loro strategie locomotorie e la mossa ebbe un indiscusso successo, perché dopo l’emergenza della prima forma di bipedismo non si verificarono sostanziali cambiamenti nell’evoluzione umana per quasi un milione e mezzo di anni. La flessibilità locomotoria aprì a sua volta uno spazio enorme di colonizzazione, gli spazi aperti delle praterie, e divenne una flessibilità comportamentale. Forse è per questo motivo che il bipedismo fu gradualmente accompagnato da una diversificazione della dieta: i paleoantropologi immaginano che in questa fase gli ominini abbiano cominciato a sfruttare le risorse delle praterie erbose (frutti, vegetali, tuberi…), a usare occasionalmente strumenti di legno e a cacciare piccoli animali (come fanno gli scimpanzé), e non è escluso che cominciassero a rubare ai predatori le carcasse degli animali uccisi.
_____________◊ authp_T_e_l_m_o_P_i_e_v_a_n_i
K E Y W O R D S
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_T_P_i_e_v_a_n_i
◊ authp_P_i_e_v_a_n_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s_e_a_l_t_r_e_c_a_t_a_s_t_r_o_f_i
◊ cover_H_o_m_o_s_a_p_i_e_n_s
◊ edit_M_e_l_t_e_m_i
◊ (yauth_2_0_0_2) yauth_2_0_1_8, yedit_2_0_1_8
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v3
• keywords_da_inserire
_____
[] T. P i e v a n i, ‹H o m o s a p i e n s e a l t r e c a t a s t o f i›, M e l t e m i, 2 0 1 8³ (r i v.).
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento