Origine delle specie… • ‹1. Avanti Darwin› (e2)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  I n t r o d u z i o n e  (M o n t a l e n t i,  ~1 9 6 9)  •

Se si accetta la nuova teoria ne consegue che, in netta opposizione alla dottrina aristotelica, così bene esposta da Linneo, gli organismi non sono stati creati così, adatti all’ambiente in cui ciascuno è chiamato a vivere, mirabile esempio di una perfezione lungimirante; ma sono il frutto di un lavorio dell’ambiente, che li ha plasmati, rendendoli adatti alle proprie esigenze. Non sono essi dunque figli diretti del Creatore, nati per dominare la materia bruta, bensì figli di questa materia, i quali faticosamente cercano di adattarsi alle mutevoli condizioni dell’ambiente. Cade quindi nella sua forma tradizionale e statica il concetto dell’ammirevole disegno preordinato, della superiorità dei viventi sulla materia inorganica, cade tutta una gerarchia di investitura divina, di cui sulla terra l’uomo è al vertice. E, nel crollo, vengono travolte molte strutture che sembrano lontane dalla mera teoria biologica, ma che invece vi sono collegate attraverso sottili radici filosofiche. Cade non soltanto una determinata rappresentazione del mondo esterno, ma con essa crollano le basi di una certa struttura sociale, di un’etica, che sono ben radicate nel pensiero e nel cuore degli uomini.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento