E allora, verso la fine del XIX secolo, e nei primi decenni del presente, si manifestano segni di stanchezza. Sembra che l’evoluzione non si possa provare e, soprattutto, che l’intimo suo meccanismo sfugga a ogni tentativo d’indagine. La ricerca, che si era vivamente mossa nel 1860, sembra impelagarsi, stagnare, non dare quei risultati spettacolosi che s’eran sognati. A questo dubbio, a questo scetticismo, contribuì non poco il movimento filosofico che insorse contro il materialismo e il positivismo, che s’erano affermati nei decenni precedenti. L’idealismo, in Italia propugnato soprattutto da Benedetto Croce, si levò contro il materialismo e il positivismo. E se questi avevano raggiunto posizioni estreme non giustificabili, come il monismo haeckeliano, l’idealismo a sua volta si spinse verso l’estremo opposto, negando ogni importanza ai fenomeni che sono oggetto di studio delle scienze naturali, e riducendo queste a una posizione ancillare di mero tecnicismo.
__________◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento