Gli animi di molti giovani furono infiammati dalla folgorante rivelazione. Primo ad accendersi fu Thomas Henry Huxley (1825-95), di sedici anni più giovane del Darwin, che era come lui reduce da un lungo viaggio di esplorazione a bordo di una nave della marina inglese, e aveva già pubblicato ricerche sulla struttura anatomica di vari animali marini ch’erano state molto apprezzate dai competenti. Huxley divenne il più ardente ed efficace apostolo e propugnatore della teoria darwiniana: fu chiamato scherzosamente l’agente generale del darwinismo. Fin dal suo primo memorabile scontro con le forze conservatrici, impersonate in quell’occasione dal vescovo anglicano S. Wilbeforce, scontro che avvenne a Oxford nel giugno del 1860, in occasione della riunione dell’Associazione britannica per il Progresso delle Scienze, apparve chiaro che Huxley possedeva non soltanto chiarezza d’ingegno e singolare profondità di cultura, ma anche le qualità oratorie, la prontezza di spirito e il senso dell’ironia, l’ardore battagliero e l’amor di polemica che a Darwin mancavano. Huxley costituì dunque un efficace complemento alla personalità del Darwin — il quale fu spesso sofferente e quasi sempre evitò di presentarsi a pubbliche discussioni — e fu certo uno dei fautori più efficaci del successo dell’evoluzionismo.
__________◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento