A una simile misteriosa forza fanno appello invece varie altre teorie, che si possono chiamare della «evoluzione per cause interne» (ortogenesi), e che possono farsi risalire a una concezione espressa già da sant’Agostino: avere Iddio creato il mondo non così com’è ma ‹potentialiter atque causaliter›, così ch’esso poi si sarebbe sviluppato, evoluto, in direzione determinata. Sono le teorie preferite da coloro che, più o meno consapevolmente, vollero opporsi alla totale ruina dei castelli che avevano durato per tanti secoli e che avevano retto tutto un insieme di concezioni non pur biologiche, ma filosofiche, etiche, sociali. Secondo queste teorie (al plurale, perché sono parecchie e di diverse sfumature filosofiche) l’evoluzione è in sostanza determinata da cause inerenti alla sostanza organica stessa, o a essa imposte a un dato momento da una volontà superiore. Teorie di questo tipo furono proposte, fra l’altro, da Theodor Eimer, Karl Nägeli, ma una delle più complete è quella elaborata da Daniele Rosa: la «ologenesi». Come in un uovo, dice il Rosa, è contenuto già in partenza l’individuo che se ne svilupperà, con tutte le successive generazioni cellulari, con tutti i differenziamenti che esso manifesterà nel corso del suo sviluppo, così, quando comparve sulla terra la prima particella di sostanza dotata di vita, essa conteneva in sé tutta l’evoluzione futura. Data la vita — è la sua testuale formulazione — è data già anche l’evoluzione. Le circostanze esteriori possono al più, arrestare, spegnendolo, qualche ramo evolutivo che non sia adatto al particolare ambiente in cui viene a trovarsi.
__________◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
[] C h. D a r w i n, ‹L’ o r i g i n e d e l l e s p e c i e›, B o l l a t i B o r i n g h i e r i, 2 0 1 5.
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento