Su questo strato di fondo si innestano poi iscritti al PCI (ma sempre giovani), molte donne, alcuni medici (non soltanto psichiatri o psicoanalisti), qualche «nome» del mondo dello spettacolo, ovviamente più politicizzato (il regista Marco Bellocchio; la sua compagna, l’attrice Gisella Burinato).
Fin qui gli elementi esteriori che pure distinguono questo gruppo dagli altri. Gli elementi invece più profondi di diversità sono da rintracciare nella persona dell’analista, Massimo Fagioli, e nel fatto che in questa sede si sperimenta una teoria che Fagioli rivendica come ‹originale›. Qui non si fa analisi secondo Freud, Jung, Lacan, ecc. o attraverso una miscellanea di teorie e pratiche diverse: si fa analisi secondo quanto è scritto nei testi di Massimo Fagioli, che sono tre: «Istinto di morte e conoscenza», «Psicoanalisi della nascita e castrazione» [sic!], «La marionetta e il burattino».
__________◊ authp_A_d_e_l_e_C_a_m_b_r_i_a
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_A_C_a_m_b_r_i_a
◊ authp_C_a_m_b_r_i_a
◊ press_art, presshdr_G_i_o_r_n_o
◊ yauthp_1_9_7_8, yedit_1_9_7_8
◊ lantxt_it, hdr_v2
• keywords_da_inserire
_____
¯¯¯¯¯
Nessun commento:
Posta un commento