Origine delle specie… • ‹2. Darwin› (d7)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  I n t r o d u z i o n e  (M o n t a l e n t i,  ~1 9 6 9)  •

Il nono capitolo è dedicato a un importante e difficile argomento: la sterilità degli ibridi interspecifici. È molto importante, per arrivare a un’esatta comprensione dei limiti fra specie e varietà (comprensione necessaria a sua volta, per rendersi conto delle origini delle specie dalle varietà), conoscere quando e come insorga la barriera della sterilità. Questa impedisce a due serie di forme che si siano alquanto differenziate fra di loro, di riunirsi nuovamente, mescolandosi e fondendosi in una forma unica, nella quale si avrebbe la perdita totale del differenziamento iniziale. Lo studio di questi processi d’isolamento è attualmente oggetto d’indagine dei genetisti, che ne riconoscono l’importanza come di uno dei fattori essenziali di evoluzione. Importanza che non sfuggì a Darwin, anche se, per l’assenza di ogni nozione di genetica ai suoi tempi, egli non poté giungere a conclusioni definitive.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento