Origine delle specie… • ‹2. Darwin› (e9)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  I n t r o d u z i o n e  (M o n t a l e n t i,  ~1 9 6 9)  •

Le discussioni sulle conseguenze filosofico-religiose dell’evoluzionismo si protrassero per anni, vivente Darwin e dopo la sua morte. Ancor oggi non sono chiuse: vertono essenzialmente sull’origine dell’uomo e sull’immortalità dell’anima e sulla legittimità della costruzione di una morale su basi scientifiche (problema cui Darwin aveva dedicato qualche attenzione, e che alcuni evoluzionisti moderni, per esempio G. C. Simpson, anche considerano) [14].

_____
NOTE
¯¯¯¯¯
[14]. Non è qui il luogo opportuno per riassumere simili questioni: rimandiamo chi volesse esserne informato al volumetto di D. Lack, ‹Evolutionary Theory and Christian Belief›, Methuen, London 1957, dove gli aspetti principali del problema e la sua storia, dal discorso del vescovo Wilbeforce alla enciclica di Pio XII, ‹Humani generis› (12 agosto 1950), sono esposti con molta chiarezza.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento