Origine delle specie… • ‹4. La genetica e l’evoluzione› (d2)

  •  D a r w i n  (1 8 5 9,  1 8 7 2⁶)  •  I n t r o d u z i o n e  (M o n t a l e n t i,  ~1 9 6 9)  •

Le recenti spettacolari conquiste della genetica e della biochimica, che hanno spinto l’indagine della base fisica dell’eredità fino al livello molecolare, hanno recato notevoli contributi anche ad alcuni problemi evoluzionistici. Esse hanno chiarito l’intima essenza del fenomeno di mutazione, che consiste in una variazione della composizione chimica di determinati segmenti della molecola dell’acido desossiribonucleico (DNA), molecola su cui è iscritto il messaggio ereditario. Hanno inoltre dimostrato che tale messaggio è trasmesso dal DNA, tramite l’acido ribonucleico (RNA), agli organi effettori della cellula, i ribosomi, e non vi è la possibilità che da questi, cioè dal citoplasma, si trasmettano segnali in senso inverso, che vadano a modificare la costituzione del DNA. Anche a livello molecolare, dunque, si ha la negazione del principio lamarckiano.

__________
KEYWORDS
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
◊ authp_G_i_u_s_e_p_p_e_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_G_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ authp_M_o_n_t_a_l_e_n_t_i
◊ auths_C_h_a_r_l_e_s_D_a_r_w_i_n
◊ auths_C_h_D_a_r_w_i_n
◊ auths_D_a_r_w_i_n
◊ cover_O_r_i_g_i_n_e_d_e_l_l_e_s_p_e_c_i_e
◊ edit_B_o_l_l_a_t_i_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ edit_B_o_r_i_n_g_h_i_e_r_i
◊ yauth_1_9_6_x, yedit_2_0_1_1, yedit_2_0_1_5
◊ book_quote, lantxt_it, hdr_v2

• keywords_da_inserire

_____
[]  C h.  D a r w i n,  ‹L’ o r i g i n e  d e l l e  s p e c i e›,  B o l l a t i  B o r i n g h i e r i,  2 0 1 5.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento